QUALI SONO I REQUISITIPER ISCRIVERSI AL MASTER?
Il Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari (MaSRA) è un master di primo livello pertanto possono accedere al Master neolaureati o occupati in possesso di qualsiasi Laurea del Vecchio e del Nuovo Ordinamento (I e II livello).
Il Comitato Scientifico potrà ammettere anche laureati/e stranieri con titolo equivalente (il riconoscimento sarà effettuato in base alle modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Master dell’Università degli Studi di Torino). Potranno inoltre essere ammessi anche i laureandi, a condizione che conseguano il titolo prima dell’inizio del corso.
QUANTO SI TENGONO LE SELEZIONI PER IL MASTER?
Le prescrizioni al Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari (MaSRA) aprono generalmente nei primi giorni di settembre e si chiudono in novembre. Entro i primi giorni di dicembre vengono effettuate le selezioni.
Tutte le indicazioni sulle modalità di iscrizione e sui documenti da allegare vengono pubblicati indicativamente a partire dal mese di settembre nella apposita sezione del sito.
QUANTE ORE DI LEZIONE SONO PREVISTE?
Il Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari (MaSRA) ha una durata complessiva di 1.700 ore (corrispondenti ad un totale di 68 crediti formativi universitari) così articolate: 328 ore di lezioni frontali, n. 88 ore di didattica alternativa, n.350 ore di tirocinio, e le restanti 934 per studio individuale e partecipazioni a convegni e seminari di approfondimento sul tema cibo e sviluppo sostenibile.
LA FREQUENZA AL MASTER È OBBLIGATORIA?
Si, la frequenza è obbligatoria, per il 75% del monte ore complessivamente previsto.
IN CHE PERIODO SI TENGONO LE LEZIONI?
Il Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari (MaSRA) ha durata di 1 anno. L’inizio delle lezioni è prevista nel mese di gennaio.
Le lezioni si tengono generalmente il giovedì pomeriggio(14-18), venerdì tutto il giorno (9-13 e 14-18) e il sabato mattina (9,30-13,30).
POSSO ISCRIVERMI AL MASTER E IN CONTEMPORANEA A UNA LAUREA MAGISTRALE?
No l’iscrizione ad un Master è incompatibile con l’iscrizione ad altro corso di studi, laurea, laurea specialistica/magistrale, corso di specializzazione, dottorato di ricerca ed altro master universitario. E’ invece compatibile con iscrizione ad un Corso di perfezionamento.
IL MASTER OFFRE POSSIBILITÀ DI TIROCINI?
Il Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari (MaSRA) prevede un periodo di stage curriculare in azienda, in Italia o all’estero, della durata minima di 3 mesi (a partire da luglio o da settembre) con l'obiettivo di verificare sul campo le nozioni apprese in aula e per affinare e contestualizzare le metodologie utili per la professione. Può rappresentare, inoltre, un primo passo verso il mondo del lavoro.
L'esperienza di stage è finalizzata alla preparazione della tesi di Master che rappresenta, insieme alla discussione, l’atto finale del programma didattico. Sul sito della Cattedra Unesco è presente una sezione apposita in cui sono raccolti gli abstract delle tesi di tutti masterizzandi.