Obiettivi formativi
MaSRA è stato progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio dell’Università degli Studi di Torino.
Sbocchi professionali
Il Master prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.
Destinatari e Selezione
Il Master è rivolto sia a neolaureati sia ad occupati in possesso di qualsiasi Laurea del Vecchio e del Nuovo Ordinamento
(I e II livello).
Struttura didattica e programma
Il programma di MaSRA si basa su metodologie attive di insegnamento che garantiscono un approccio rigoroso ma interattivo alla didattica.
ISCRIZIONI E SCADENZE
Apertura iscrizioni: 3 Settembre 2019.
Chiusura iscrizioni: 9 Dicembre 2019 (entro le ore 15.00).
Possibilità di iscrizione ai singoli moduli.
Costi e borse
di studio
La quota d’iscrizione per l'edizione 2019/2020 è pari a 3.800,00 Euro. Per iscrizioni entro il 25 novembre 2019 riduzione di 300 euro sulla quota. Diponibili le informazioni sul bando INPS per contributi in favore di figli ed orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici ed iscritti alla Gestione Magistrale.
AZIENDE
ed ENTI
Visiona le Aziende e gli Enti che negli anni hanno ospitato un tirocinio.
VISITE E LABORATORI
La didattica prevede che sia destinato ampio spazio a company visit presso aziende ed enti convenzionati a laboratori e a discussioni di casi.
Periodo
e Sede
Il Master ha una durata di 12 mesi, le lezioni iniziano a Gennaio/Febbraio 2020 e si tengono principalmente al Campus Luigi Einaudi in Lungo Dora Siena 100, a Torino
Corpo Docente
I docenti di MaSRA afferiscono principalmente all’Università degli Studi di Torino. Esperti del settore italiano e stranieri sono regolarmente invitati a tenere lezioni e seminari.
Alumni
Visiona gli abstract delle tesi di Master e alcune delle opinioni degli studenti MaSRA delle passate edizioni.
Dicono di noi
Scopri cosa dicono i media sul Master in Sostenibilità socio ambientale delle Reti agroalimentari MASRA