
Titoli
Il percorso formativo si conclude con la discussione della tesi di Master che porta al conseguimento del titolo di Master Universitario di I livello in Sostenibilità socio ambientale delle Reti agroalimentari dell'Università degli Studi di Torino.
Il conseguimento del titolo di Master Universitario è subordinato alla frequenza delle lezioni in aula (obbligatoriamente almeno i 2/3) e al superamento di tutte le verifiche periodiche, al superamento del tirocinio, alla valutazione positiva ottenuta per il lavoro e la stesura della tesi e della prova finale di accertamento delle competenze complessivamente acquisite (con discussione della tesi).
Lo studente avrà diritto a ottenere il Diploma Universitario di Master, qualora non incorra nelle incompatibilità previste dal T.U. del 1933 sull’Istruzione Superiore, art. 142 (iscrizione ad altri corsi universitari, dottorati, etc).
Il Diploma di Master è rilasciato dall’Università degli Studi di Torino solo dopo il controllo della regolarità della posizione amministrativa dello studente.
Agli studenti che avranno partecipato al corso in qualità di “uditori”, in quanto privi dei requisiti per l’iscrizione al Master Universitario, secondo quanto disposto dal “Regolamento studenti” e dal “Regolamento per la disciplina dei corsi di Master” vigenti presso l’Università degli Studi di Torino, non potranno essere riconosciuti crediti per l’iscrizione ad altri corsi di studio e potrà essere rilasciato solo un attestato di frequenza o partecipazione.